Opel: nel 2023 record di immatricolazioni e crescita più alta degli ultimi 20 anni
Grande soddisfazione al quartier generale di Opel a R�sselsheim per i risultati raggiunti nel corso del 2023: l’aumento delle vendite � stato infatti del 15%, la percentuale pi� alta degli ultimi 20 anni, con circa 670.000 immatricolazioni a livello globale.
Ottimi risultati dai mercati esteri e dai veicoli commerciali
Due sono stati gli elementi principali della strategia Opel che hanno contribuito a questa performance: il primo � stata la forte spinta sui mercati esteri, nello specifico al di fuori dell’Unione Europea, dove lo scorso anno Opel ha aumentato le vendite di circa il 62% per un totale di 101.000 veicoli, un valore che corrisponde al 15% delle vendite totali del marchio. Ma anche i veicoli commerciali leggeri hanno registrato un forte incremento di vendite che hanno portato ad un aumento del fatturato del 26% rispetto al 2022, con 125.000 unit� immatricolate, tra le quali spiccano i 17.000 tra Combo Electric, Vivaro Electric e Movano Electric venduti sul mercato europeo. Questo ha permesso al marchio tedesco di assicurarsi una posizione di leadership tra i furgoni elettrici.
Crescono le elettriche e la Corsa si conferma sul mercato
Anche le vetture elettriche hanno registrato un forte incremento, con 90.000 auto vendute (+22%) e Astra e Grandland sono aumentate del 57%, con la prima che ha raddoppiato le immatricolazioni con tutte le motorizzazioni a listino. La bestseller di casa Opel si � comunque confermata la Corsa, in testa tra le vetture del suo segmento sia in Germania che nel Regno Unito mentre in Grecia si � laureata auto pi� venduta in assoluto. Buone notizie anche per la sorella alimentata a batterie: oltre a essere in testa in Germania e nel Regno Unito, la Corsa Electric ha conquistato il secondo posto in Italia, Paesi Bassi, Portogallo e Austria. Anche il Suv medio Mokka Electric ha dimostrato di poter dire la sua, risultando il pi� popolare nel suo segmento nel Regno Unito e classificandosi secondo in Germania, Spagna, Polonia e Belgio.
Trend positivo da mantenere
L’arrivo di nuovi modelli previsti per il 2024 (nuove generazioni di Crossland e Grandland) dovrebbe aiutare Opel a mantenere questo positivo trend di crescita che ha permesso di raggiungere quote di mercato pari al 6% in Regno Unito e Turchia e 5,3% in Germania. �Opel � cresciuta notevolmente. Abbiamo ottenuto risultati significativi, in particolare nei veicoli elettrici, nel segmento C e nei veicoli commerciali leggeri. Siamo stati anche in grado di espandere in modo significativo la nostra attivit� internazionale. Questa � una chiara prova che la nostra strategia sta funzionando� ha dichiarato Florian Huettl, CEO di Opel.
31 gennaio 2024 (modifica il 31 gennaio 2024 | 11:52)
© RIPRODUZIONE RISERVATA