Assegno di inclusione, domande dal 18 dicembre: chi ne ha diritto e gli importi

Il 2024 è l’anno della nuova versione del Reddito di cittadinanza, ovvero l’Assegno di inclusione, così come voluto dal governo Meloni. La Corte dei conti ha registrato il decreto attuativo che entra in vigore dal primo gennaio e sembra si aprirà in anticipo la possibilità di presentare la domanda per accedere alla misura: la data prevista dovrebbe essere lunedì 18 dicembre, in base a quanto anticipato dal direttore generale dell’Inps Vincenzo Caridi. «È l’avvio di un nuovo modello di accompagnamento sociale alle persone con fragilità», aveva dichiarato in una nota il viceministro del Lavoro e delle politiche sociali, Maria Teresa Bellucci, «un passo decisivo per il superamento del mero assistenzialismo che ha caratterizzato il Reddito di cittadinanza, pur prevedendo un supporto economico per chi ha realmente bisogno».