Elly Schlein lancia il sit-in per la Rai: «Meloni come Wanna Marchi»

La segretaria del Pd: �Sul Tg1 propaganda becera sulla pelle degli anziani�. Tra i dem per� serpeggia ancora l’interrogativo sulla strategia della leader: si candida alle Europee o no?

Elly Schlein lancia il sit-in per la Rai: «Meloni come Wanna Marchi»

DALLA NOSTRA INVIATA
CASSINO -
Un sit in davanti alla Rai per difendere la libert� di informazione: Elly Schlein lancia l’iniziativa da Cassino, la prima delle sei tappe previste per preparare la campagna delle Europee. Una mossa a sorpresa, di cui era all’oscuro anche gran parte dei dirigenti dem. Un’iniziativa che ricorda pi� le proteste dei Radicali che le classiche manifestazioni dem. �Faremo un sit in alla Rai per difendere il pluralismo e la qualit� dell’informazione. E invitiamo tutte le opposizioni. Si � oltrepassato il segno, dall’editto bulgaro siamo giunti al modello ungherese�, dice la segretaria. Per Schlein � giunto il tempo di unire le forze d’opposizione contro �questa destra�. Fratoianni le d� ragione e propone una grande manifestazione unitaria.

Dunque, da Cassino, che ieri ricordava l’ottantesimo anniversario del bombardamento della citt�, Schlein attacca frontalmente Meloni. Una strategia, quella dello scontro quotidiano con la premier, che mira a polarizzare la campagna elettorale e che sembra preparare il duello delle Europee. �Mi hanno segnalato — tuona Schlein — un titolo di ieri nella tv pubblica (la polemica riguarda il Tg1, ndr) che diceva: “Mille euro in pi� per gli anziani, si voter� l’8 e il 9 giugno”. Raccontano che agli anziani andranno mille euro, invece � una sperimentazione che coinvolge circa 25 mila persone. Una propaganda becera, sulla pelle degli anziani�. Quindi la segretaria lancia l’ultimo affondo: �Meloni sembra diventata la regina delle televendite, facendo concorrenza a Wanna Marchi. Ma la tv pubblica non pu� essere Telemeloni�.

La platea si spella le mani, tra i presenti, per�, serpeggiano due interrogativi. Non riguardano la premier bens� l’addio di Smeriglio al gruppo di Strasburgo, che, come sottolinea Bettini, ha lasciato �l’amaro in bocca�, e le decisioni della leader sulla sua candidatura alle Europee. La prima domanda resta inascoltata. In pubblico Schlein non ne vuole parlare, in privato, con i suoi, dice: �Smeriglio non ha lasciato il Pd perch� non era iscritto�. Ma � soprattutto sulla candidatura della segretaria che si incentrano gli interrogativi dei pi�. In platea i parlamentari sono pochi: Orfini, Zingaretti e Mancini. Poi ci sono tre eurodeputate: Laureti, Covassi e l’ex M5S Rondinelli. Nemmeno loro sanno se Schlein si candider�. Marta Bonafoni, che organizza gli eventi preparatori delle Europee, non si fa sfuggire nulla. Per� chi conosce bene Schlein sostiene che tutto � gi� pronto e che gli attacchi quotidiani a Meloni sono il trampolino di lancio della corsa. L’unico vero problema � il timing: Schlein non intende decidere dopo Meloni.

La segretaria sa che la sua candidatura pu� dare fastidio a molti. Nel Nord-Ovest Cecilia Strada avrebbe chiesto l’elezione sicura e un buon posto in lista. Nel Nord-Est a Bonaccini non farebbe piacere essere secondo dietro la segretaria. Nel Centro Zingaretti e Nardella scalpitano. Al Sud De Luca ed Emiliano potrebbero giocarle qualche scherzetto. Ma lei non si scoraggia: un successo personale alle europee porrebbe fine ai tentativi di logoramento della leadership che sono in corso. E Schlein, per far capire che non ha intenzione di cedere, ripete a tutti: �Io non mollo�. E a Fiorello che la prende in giro per la sua solitudine replica cos�: �Mi sento ottimamente accompagnata�. Si riferisce ai militanti, che accorrono a ogni sua iniziativa, non certo ai dirigenti del Pd...

La newsletter Diario Politico

Se vuoi restare aggiornato sulle notizie di politica iscriviti alla newsletter "Diario Politico". E' dedicata agli abbonati al Corriere della Sera e arriva due volte alla settimana alle 12. Basta cliccare qui.


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

27 gennaio 2024 (modifica il 27 gennaio 2024 | 21:26)

- Leggi e commenta