Комментарии 0
...комментариев пока нет
Superlega, la sentenza della Corte Ue: le decisioni
Su cosa doveva decidere la Corte di giustizia europea: il tema di fondo della Corte Ue era stabilire se la Uefa eserciti una posizione di monopolio che viola le regole europee sulla concorrenza e se si configuri un abuso di posizione dominante. Un modello in cui l’ente organizzatore detiene il potere di stilare i regolamenti, applicare le sanzioni e anche gestire gli aspetti commerciali � in linea con le norme europee della concorrenza? E pu� sanzionare i club che decidono di organizzare una nuova competizione? A quanto pare la risposta della Corte � non pu� sanzionare i club che, a questo punto, possono avere mano libera per organizzarsi autonomamente. �Questo perch� — si legge — i poteri della Fifa e dell’Uefa non sono soggetti ad alcun criterio che garantisca la trasparenza, l’obiettivit�, la non discriminazione e la proporzionalit� del loro operato. Inoltre, le norme che conferiscono alla Fifa e all’Uefa il controllo esclusivo sullo sfruttamento commerciale dei diritti derivanti da queste competizioni possono limitare la concorrenza, data l’importanza di queste competizioni per i media, i consumatori e i telespettatori�.