I nuovi dazi del 25% sulle importazioni dal Canada imposti da Donald Trump non sono piaciuti ai cittadini dell’America del Nord e le ripercussioni non si sono fatte attendere. Le auto elettriche di Elon Musk, tra gli esponenti pi� importanti del governo Trump, sono state escluse dal salone dell’auto di Vancouver. Le motivazioni ufficiali citano la sicurezza come questione primaria, ma viene difficile non pensare anche a ragioni politiche. Il direttore dell’evento Eric Nicholl ha chiesto al produttore di auto elettriche di ritirarsi a causa di una certa preoccupazione per la sicurezza dei lavoratori, dei partecipanti e degli espositori vista la possibile reazione pubblica contro il marchio di Elon Musk.
Il Canada boicotta Tesla: niente incentivi per le auto di Musk e via dal Salone di Vancouver
I provvedimenti contro le elettriche americane arrivano dopo l’imposizione dei dazi del 25% sulle importazioni dal paese dell’America del Nord

Niente incentivi per le elettriche di Musk
Ma i provvedimenti contro Tesla non si sono fermati al divieto di partecipare all’esposizione automobilistica di Vancouver. A Toronto le elettriche di Musk sono state escluse dagli incentivi riservati a chi avrebbe dovuto acquistarle come taxi o per servizi di ride sharing a causa delle tensioni commerciali con gli Stati Uniti. Ad affermarlo � stata la sindaca della citt�, Olivia Chow. Le agevolazioni prevedevano una riduzione delle tasse di immatricolazione fino alla fine del 2029 con l’obiettivo di abbassare le emissioni di CO2 nelle metropoli. �I veicoli a noleggio, come i taxi, dovranno trovare un tipo di auto diverso�, ha detto Chow all’agenzia Reuters. �Ci sono tante altre auto elettriche che potranno acquistare. L’esclusione continuer� finch� non saranno risolte le questioni commerciali con gli Stati Uniti�.
Il crollo delle vendite, anche dell’usato
Insomma se le proteste contro Tesla per colpire Elon Musk stanno prendendo piede esprimendosi in vario modo in tutto il mondo � la prima volta che il boicottaggio viene avallato dalle istituzioni di una nazione. Il problema coinvolge anche paesi storicamente neutrali in tutto, come la Svizzera. Le auto elettriche di Musk stanno conoscendo un crollo delle vendite, con conseguente calo in borsa, addirittura anche nel campo dell’usato: il tempo necessario per rivenderne una online � aumentato del 46%. Il trend del calo interessa diversi paesi del Vecchio continente. A gennaio le immatricolazioni della casa texana in Europa sono scese del 45%, fermandosi al di sotto delle 10 mila unit�.
20 marzo 2025 (modifica il 20 marzo 2025 | 07:25)
© RIPRODUZIONE RISERVATA