Il dietrofront di Bruxelles sul taglio dei pesticidi �� un primo passo�, ma per gli agricoltori italiani la protesta sui trattori non si ferma, anche se la premier Giorgia Meloni ha rivendicato lo stop della Commissione Ue come �una vittoria anche italiana�. Il governo � al lavoro per rispondere alle richieste dei contadini attraverso il decreto Milleproroghe. Dalla proroga dell’esenzione dell’Irpef per i redditi agrari e dominicali a quella del credito d’imposta per il carburante agricolo, fino alla decontribuzione per i giovani agricoltori under 40: servono poco pi� di 200 milioni di euro. Il problema resta dove trovarli. Un emendamento della Lega chiede la proroga dell’esenzione dell’imposta agricola per il 2024, e il senatore leghista Gianmarco Centinaio invita la premier �a mettere a disposizione quelle risorse senza troppe difficolt�, per dare un segnale agli agricoltori che non riescono a tirare avanti�.
Trattori e proteste, il governo cerca fondi. Sconto sull’Irpef e caro gasolio. I contadini (divisi) a Roma
Видео по теме
Capitale accerchiata. Attacchi a Lollobrigida. Lui: chi propone sar� ascoltato. Continua il lavoro su un intervento che rimodula la tassa sui terreni agricoli salvaguardando i redditi pi� bassi

Ma per il Mef, che come sempre deve far quadrare i conti, non � cos� semplice. Per� continua il lavoro su un intervento che rimodula la tassa sui terreni agricoli salvaguardando i redditi pi� bassi. Oggi alla Camera inizia il voto sugli emendamenti. E da Italia viva ai 5 Stelle sono simili le richieste per prorogare l’esenzione dell’Irpef agricola (da 1 a 3 anni, per Iv), il credito d’imposta per l’acquisto di macchinari agricoli e la decontribuzione per i nuovi imprenditori agricoli (M5S). Il Pd attacca il governo �che anzich� trovare le risorse per aiutare gli agricoltori, sta varando l’ennesimo condono fiscale�, riferendosi alla possibile riapertura dei termini della rottamazione.
Il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida (un volantino dei trattori ribelli ieri ne invocava le dimissioni) ribadisce che �dobbiamo ragionare sulle risorse che abbiamo e io preferisco intervenire su chi ha meno�. E a chi protesta risponde: �Chi propone cose costruttive sar� ascoltato�. E venerd� ricever� la Cia Agricoltori che aveva chiesto un incontro urgente.
Continuano intanto le proteste in tutta Italia, dalla Sardegna alla Sicilia, dalla Toscana all’Emilia-Romagna, al Molise. Vicino Grosseto le forze dell’ordine hanno bloccato un corteo di trattori, con 9 km di coda sull’Aurelia; altri 250 mezzi hanno occupato un casello dell’A14 nel Bolognese.
E Roma ormai � circondata. I due movimenti in lotta (Riscatto agricolo e i Cra, Comitati riuniti agricoli) sono per� divisi. I Cra di Danilo Calvani, ex dei �forconi�, hanno gi� piazzato i loro mille trattori (in leasing) a ogni punto cardinale: Albano, Santa Palomba, Torrimpietra, Formello, Palombara Sabina, Settecamini e Valmontone. Domani vorrebbero convergere a Roma in 7 piazze.
Quelli di Riscatto agricolo, col presidio in via Nomentana, hanno chiesto invece in Prefettura il permesso di sfilare venerd�, il giorno dopo Calvani, portando i loro 2 mila trattori davanti ai palazzi della politica e nei luoghi simbolo: dal Vaticano al Colosseo. Oggi a Montesilvano (Pescara) si riuniranno i rappresentanti regionali del movimento: in assenza di segnali precisi dal governo potrebbe passare la linea dura. La protesta allora salirebbe subito sul Gra paralizzando Roma.
La newsletter Diario Politico
Se vuoi restare aggiornato sulle notizie di politica iscriviti alla newsletter "Diario Politico". E' dedicata agli abbonati al Corriere della Sera e arriva due volte alla settimana alle 12. Basta cliccare qui.
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
7 febbraio 2024 (modifica il 7 febbraio 2024 | 07:50)
© RIPRODUZIONE RISERVATA