Ci sono sconfitte che non fanno male, anche se perdere non � mai bello. La Roma, che aveva fatto il 90% del lavoro nella gara di andata, cede sul campo del Brighton sopportando un arbitraggio pessimo (annullato ad Azmoun, sullo 0-0, un gol sembrato regolarissimo) ma esce con la qualificazione ai quarti di finale. Soffrendo il giusto.
Brighton-Roma 1-0: un ottimo Svilar e il capitale dell’andata valgono i quarti
Il Brighton di De Zerbi attacca a testa bassa contro la Roma e passa con un gol di Welbeck. I giallorossi per�, forti del 4-0 dell’andata non tremano e passano il turno

(Afp)
De Rossi pensa anche al Sassuolo, domenica in campionato prima della sosta per le nazionali, e si affida a un attacco del tutto nuovo: Baldanzi, Azmoun, Zalewski. Lukaku � rimasto a Roma per curare un problema all’anca, Dybala e El Shaarawy resteranno 90’ in panchina, come Paredes. Un bel turno di riposo.
Il primo tempo � in controllo fino al gol di Welbeck, che era stato pericoloso anche all’andata. De Zerbi esulta tarantolato, l’arbitro d� 5 minuti di recupero ma il Brighton non va oltre. Semmai � una grandissima parata di Svilar, al 60’, che scaccia la paura di rivivere una notte come quella dell’1 ottobre 1980 quando, nei sedicesimi di finale della Coppa delle Coppe, la Roma croll� 0-4 in Germania Est, contro il Carl Zeiss Jena, non riuscendo a difendere il 3-0 dell’andata. Ed era la Roma di Liedholm, Falcao, Conti, Di Bartolomei, Ancelotti e Pruzzo...
Il Brighton aveva segnato almeno 4 gol in 7 occasioni in questa stagione — tra Premier League e FA Cup — ma una sola volta con un risultato simile a quello che serviva ieri sera: un 5-0 sul campo dello Sheffield United, ultimo in classifica. La Roma ha meritato la qualificazione, il Brighton ha festeggiato l’eliminazione. Era la prima volta in Europa, si � visto soprattutto all’Olimpico.
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
14 marzo 2024 (modifica il 14 marzo 2024 | 23:14)
© RIPRODUZIONE RISERVATA