Ristrutturare casa senza il superbonus: i bonus e le agevolazioni più convenienti del 2024
Il 31 dicembre 2023, gli investimenti ammessi a detrazione per il Superbonus al 110% hanno superato i 100 miliardi di euro (102,68 miliardi, per l’esattezza). Secondo i dati Enea, le detrazioni maturate per lavori conclusi ammontano a 99,732 miliardi. Ma dopo le decisioni prese dal governo Meloni, chi si appresta a ristrutturare casa nel 2024 non guarderà più al Superbonus come il Re dei Bonus. Nel 2024 sarà ancora possibile utilizzarlo, ma con molte limitazioni, per questo per ristrutturare casa ci sono altre agevolazioni (dal bonus ristrutturazione a quello per le finestre, fino a quelli per il giardino) che possono dare una significativa mano a chi deve affrontare una spesa ingente per rimettere a posto la propria abitazione. Vediamo quali sono.