Комментарии 0
...комментариев пока нет
Podolyak: «Effetti fatali per tutti se calano le forniture in Ucraina. Negoziare con i russi? Un inganno»
Teme le conseguenze per la riduzione degli aiuti militari?
�Bella domanda con una risposta assolutamente ovvia: le conseguenze saranno fatali per la democrazia globale, per il diritto internazionale, per l’inviolabilit� dei territori. La Russia aumenter� fortemente il suo potenziale di attacco, lavorer� sui suoi errori strategici, modernizzer� il suo esercito e la sua produzione militare, riunir� sotto la sua guida molti regimi aggressivi, trasformer� il Paese in un’enclave militarista e aumenter� fortemente la pressione soprattutto sull’Europa. Ci� avr� conseguenze disastrose anche per l’Ucraina. La Russia dispone di un numero molto maggiore di equipaggiamenti militari e di munizioni, il che significa che sar� di nuovo in grado di ottenere un vantaggio parziale e di aumentare l’assassinio dei cittadini ucraini. A mio avviso, � proprio questo il problema, dalla cui errata soluzione dipende sia l’esistenza sovrana dell’Ucraina sia la forte espansione russa. Alcuni ritardi nella consegna delle armi da parte degli alleati hanno gi� avuto conseguenze negative�.
Che armi vi servono con pi� urgenza?
�Necessitiamo di superiorit� tecnologica. Per la difesa invernale abbiamo bisogno di sistemi contraerei, di missili a lungo raggio e di un gran numero di proiettili. Per le operazioni offensive, abbiamo bisogno di aerei, carri armati, blindati e di molti droni�.
Sembrate in difficolt� nel settore di Avdiivka…
�La guerra si sta svolgendo su un territorio molto vasto. Ci sono aree in cui l’Ucraina sta conducendo operazioni offensive. I russi, a loro volta, stanno contrattaccando nelle regioni di Donetsk e Luhansk, specie a Avdiivka e Bakhmut. In questo modo stanno cercando di allungare le nostre limitate risorse, di distogliere l’attenzione, di erodere le nostre riserve per avere il tempo di fare qualche tipo di difesa prima delle gelate�.
Tra gli alleati della Nato crescono le voci che vorrebbero il negoziato con Putin. Ci state pensando?
�Negoziato? La Russia non sta offrendo all’Ucraina e alle democrazie di negoziare, ma sta chiedendo loro di accettare la capitolazione, di rinunciare alla difesa dei propri diritti sovrani e di riconoscere il diritto della Russia di attaccare. La Russia oggi vuole usare il concetto di “negoziati” solo per ottenere una pausa operativa, durante la quale accumuler� risorse, adeguer� la produzione militare, condurr� ulteriori mobilitazioni e addestramenti, distrugger� l’alleanza filo-ucraina, organizzer� provocazioni nei Paesi europei per distrarre l’attenzione, infine former� un’alleanza terroristica e dar� inizio alla prossima fase della guerra. L’unica opzione resta combattere e vincere�.
E il rischio di una vittoria russa?
�Non abbiamo il diritto di stancarci mentre la Russia attua una politica di genocidio contro i cittadini ucraini. Basterebbe una visita al fronte perch� tutti quelli che sono stanchi si rendano conto che dobbiamo agire con rapidit�, durezza e decisione. La sconfitta dell’Ucraina � impossibile. Resisteremo�.
I media ucraini parlano dello scontro tra Zelensky e il suo capo di Stato maggiore, Valery Zaluzhny, comune lo spiega?
�Non vedo alcun conflitto. Ma la propaganda russa diffonde false notizie. Il capo di Stato maggiore opera con il Presidente per la nostra vittoria ed � suo subordinato. Il loro rapporto si riassume in una parola: lavoro. Sono in costante comunicazione ogni giorno�.
�Bella domanda con una risposta assolutamente ovvia: le conseguenze saranno fatali per la democrazia globale, per il diritto internazionale, per l’inviolabilit� dei territori. La Russia aumenter� fortemente il suo potenziale di attacco, lavorer� sui suoi errori strategici, modernizzer� il suo esercito e la sua produzione militare, riunir� sotto la sua guida molti regimi aggressivi, trasformer� il Paese in un’enclave militarista e aumenter� fortemente la pressione soprattutto sull’Europa. Ci� avr� conseguenze disastrose anche per l’Ucraina. La Russia dispone di un numero molto maggiore di equipaggiamenti militari e di munizioni, il che significa che sar� di nuovo in grado di ottenere un vantaggio parziale e di aumentare l’assassinio dei cittadini ucraini. A mio avviso, � proprio questo il problema, dalla cui errata soluzione dipende sia l’esistenza sovrana dell’Ucraina sia la forte espansione russa. Alcuni ritardi nella consegna delle armi da parte degli alleati hanno gi� avuto conseguenze negative�.
Che armi vi servono con pi� urgenza?
�Necessitiamo di superiorit� tecnologica. Per la difesa invernale abbiamo bisogno di sistemi contraerei, di missili a lungo raggio e di un gran numero di proiettili. Per le operazioni offensive, abbiamo bisogno di aerei, carri armati, blindati e di molti droni�.
Sembrate in difficolt� nel settore di Avdiivka…
�La guerra si sta svolgendo su un territorio molto vasto. Ci sono aree in cui l’Ucraina sta conducendo operazioni offensive. I russi, a loro volta, stanno contrattaccando nelle regioni di Donetsk e Luhansk, specie a Avdiivka e Bakhmut. In questo modo stanno cercando di allungare le nostre limitate risorse, di distogliere l’attenzione, di erodere le nostre riserve per avere il tempo di fare qualche tipo di difesa prima delle gelate�.
Tra gli alleati della Nato crescono le voci che vorrebbero il negoziato con Putin. Ci state pensando?
�Negoziato? La Russia non sta offrendo all’Ucraina e alle democrazie di negoziare, ma sta chiedendo loro di accettare la capitolazione, di rinunciare alla difesa dei propri diritti sovrani e di riconoscere il diritto della Russia di attaccare. La Russia oggi vuole usare il concetto di “negoziati” solo per ottenere una pausa operativa, durante la quale accumuler� risorse, adeguer� la produzione militare, condurr� ulteriori mobilitazioni e addestramenti, distrugger� l’alleanza filo-ucraina, organizzer� provocazioni nei Paesi europei per distrarre l’attenzione, infine former� un’alleanza terroristica e dar� inizio alla prossima fase della guerra. L’unica opzione resta combattere e vincere�.
E il rischio di una vittoria russa?
�Non abbiamo il diritto di stancarci mentre la Russia attua una politica di genocidio contro i cittadini ucraini. Basterebbe una visita al fronte perch� tutti quelli che sono stanchi si rendano conto che dobbiamo agire con rapidit�, durezza e decisione. La sconfitta dell’Ucraina � impossibile. Resisteremo�.
I media ucraini parlano dello scontro tra Zelensky e il suo capo di Stato maggiore, Valery Zaluzhny, comune lo spiega?
�Non vedo alcun conflitto. Ma la propaganda russa diffonde false notizie. Il capo di Stato maggiore opera con il Presidente per la nostra vittoria ed � suo subordinato. Il loro rapporto si riassume in una parola: lavoro. Sono in costante comunicazione ogni giorno�.