Maltempo in arrivo nelle prossime ore su molte regioni d’Italia con il ritorno della pioggia e della neve. Dopo un periodo illusorio di tempo mite e discretamente soleggiato, il panorama meteorologico sta virando verso il peggio: alla base una perturbazione proveniente dall’Atlantico, alimentata da un intenso vortice ciclonico in avvicinamento all’area del Mediterraneo.
Le previsioni meteo di oggi: pioggia su gran parte dell’Italia, forti venti al sud e neve abbondante sulle Alpi
Una perturbazione atlantica sta per investire il Mediterraneo. Temperature in deciso ribasso (soprattutto al Nord)
Marted� 26
Oggi sar�, quindi, una giornata spiccatamente instabile con precipitazioni possibili su gran parte delle regioni, ma pi� diffuse e moderate al Centro-Nord. Le piogge saranno sempre pi� diffuse a partire dalle regioni del Nordovest e su gran parte dell’area tirrenica, sia al Centro che al Sud. Nel pomeriggio il maltempo si estender� anche alle altre aree del Paese, con la possibilit� di locali temporali. Previsti venti forti di Scirocco, neve sulle Alpi sopra i 900-1.000 metri, a quote ben pi� alte sugli Appennini. Si prevede, poi, un netto calo delle temperature, che sar� particolarmente evidente nelle regioni settentrionali. Il maltempo dominer� per gran parte della giornata, con una temporanea attenuazione solo durante la prossima notte.
Mercoled� 27
La giornata di mercoled� trascorrer� con condizioni di maltempo diffuso al Nord e poi sulle regioni del Centro e quindi sul Sud tirrenico. Venti forti di Scirocco e Libeccio, neve abbondante sulle Alpi sopra i 1.200-1.400 metri. In nottata la situazione migliorer�, con piogge solo sul medio e basso Tirreno. Temperature in ribasso.
Allerta protezione civile
Sulla base dei fenomeni previsti � stata valutata per la giornata di marted� 26 marzo, un’allerta meteo gialla su Calabria, Molise, Sicilia, Umbria, Campania e Lazio. Il quadro meteorologico e delle criticit� previste sull’Italia � aggiornato quotidianamente in base alle nuove previsioni e all’evolversi dei fenomeni, ed � disponibile sul sito del Dipartimento della Protezione Civile (www.protezionecivile.gov.it), insieme alle norme generali di comportamento da tenere in caso di maltempo.
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
26 marzo 2024 (modifica il 26 marzo 2024 | 08:55)
© RIPRODUZIONE RISERVATA