Комментарии 0
...комментариев пока нет
Come immense meduse nel cielo (viste anche dai satelliti Nasa): le misteriose «nuvole a foro» e altri casi di pareidolia
Bocche spalancate in Florida guardando il cielo. Tanti hanno scambiato un insolito fenomeno meteorologico per l'avvistamento di Ufo. Il tutto è stato anche registrato dal satellite Terra della Nasa, che ha scattato delle fotografie dallo spazio che mostrano il fenomeno delle nuvole «a foro», o «buchi di caduta», come vengono chiamate quando assumono una forma molto simile ad un Ufo. Tanto da essere scambiate davvero per un oggetto non identificato, come si vede da diversi video e foto apparsi sui social ma ripresi anche dai media statunitensi e brittanici (come il Daily Mail).
Questo tipo di manifestazioni scatenano facilmente nel cervello umano accostamenti involontari con altro: vedere un'immagine familiare "dentro" a un oggetto o a un profilo di oggetto è un'illusione subcosciente del nostro cervello, chiamata «pareidolia» (da greco εἴδωλον èidōlon, «immagine», col prefisso παρά parà, «vicino»). Casi simili di pareidolia, simili a quello delle Florida si sono visti e si registrano tuttora in tutto il mondo. A seguire alcuni dei casi più interessanti.
Questo tipo di manifestazioni scatenano facilmente nel cervello umano accostamenti involontari con altro: vedere un'immagine familiare "dentro" a un oggetto o a un profilo di oggetto è un'illusione subcosciente del nostro cervello, chiamata «pareidolia» (da greco εἴδωλον èidōlon, «immagine», col prefisso παρά parà, «vicino»). Casi simili di pareidolia, simili a quello delle Florida si sono visti e si registrano tuttora in tutto il mondo. A seguire alcuni dei casi più interessanti.