Usa, Trump loda i governi autoritari: “Xi, Putin e Orbán sono tosti e amano i loro Paesi”
Wp, Secret Service negò richieste per ulteriore sicurezza Trump
Il Secret Service ha ripetutamente negato nel corso degli ultimi due anni prima dell'attentato le richieste per ulteriori risorse e personale avanzate dagli agenti schierati in difesa di Donald. Lo riporta il Washington Post citando alcune fonti, secondo le quali gli agenti della sicurezza dell'ex presidente avevano richiesto cecchini, magnetometrici e agenti per gli eventi con molto pubblico di Trump. Il Secret Service è nella bufera per le falle che hanno portato al tentato assassinio dell'ex presidente.
Trump loda Xi, Putin e Orbán
Trump e il flirt con i dittatori. Nel comizio in Michigan il tycoon ribadisce pubblicamente il suo debole per i governi autoritari, cioè quello che i Democratici gli contestano e lui continua a negare. Ammette di andare d'accordo con Xi Jinping, una persona "brillante" che "controlla 1 miliardo e mezzo di persone con il pugno di ferro". Vladimir Putin e altri -secondo l’ex presidente – sono "smart e tosti" e "amano il loro paese". "Sono intelligenti, sono duri. Amano il loro Paese - ha detto tra le ovazioni dei sostenitori - noi abbiamo bisogno di qualcuno che ci protegga". "E Orbán - ha aggiunto - aveva ragione: noi abbiamo bisogno di qualcuno che ci protegga".
Trump: “Non sono un estremista, ho preso una pallottola per la democrazia”
Donald Trump ha preso le distanze da "Project 2025" (il manifesto che disegna una svolta autoritaria propone di assegnare più poteri al presidente, ridurre i diritti civili e inasprire le misure contro i migranti) sostenendo di non essere un pericolo per la democrazia, come sostengono i Democratici. Lui stesso aveva detto in passato che sarebbe stato un dittatore il primo giorno del suo ritorno alla Casa Bianca. "Non so cosa sia Project 2025 - ha detto Trump nel comizio in Michigan - non so cosa diavolo sia, sono emerse alcune cose estreme. Voglio dire, sono davvero estreme, ma io non so niente riguardo a quello. Quello che fanno loro (i Democratici, ndr) è disinformazione, continuano a dire 'lui è una minaccia alla democrazia. Cosa diavolo ho fatto alla democrazia? Ho preso una pallottola per la democrazia".

Primo comizio elettorale di Trump dal tentato assassinio
Migliaia di persone in Michigan, per il primo comizio di Donald Trump dal suo tentato assassinio di una settimana fa. L'ex presidente compare per la prima volta in un evento di campagna elettorale con il suo incaricato vice J.D. Vance, per la prima volta insieme su un palco dalla candidatura di entrambi. Trump si presenta senza cerotto a orecchio e ringrazia gli americani per sostegno
Nonostante i raid in Yemen Netanyahu sarà negli Usa e spera di incontrare anche Trump
I raid israeliani contro gli Houthi nello Yemen, e le loro potenziali conseguenze, non cambiano i piani del viaggio di Benjamin Netanyahu negli Stati Uniti. Domani il premier israeliano dovrebbe incontrare Joe Biden alla Casa Bianca (salute del presidente permettendo), mentre mercoledì è previsto il suo discorso di fronte al Congresso in sessione congiunta. Netanyahu spera anche di poter incontrare l'ex presidente, e candidato alla Casa Bianca, Donald Trump.
