Комментарии 0
...комментариев пока нет
Il nuovo contratto dei metalmeccanici: i sindacati chiedono 280 euro in più (e la settimana di 35 ore)
Da segnalare poi la richiesta in materia di orario di lavoro: la piattaforma chiede l’avvio di una fase sperimentale contrattuale con l’obiettivo di raggiungere progressivamente una riduzione dell’orario di lavoro a 35 ore settimanali, facendo salve le intese aziendali esistenti.
La piattaforma è stata definita in modo unitario dopo un’ampia discussione interna. «Il rinnovo deve rappresentare una svolta per i lavoratori e le lavoratrici del nostro settore», dice Rocco Palombella, alla guida della Uilm, sindacato che ha particolarmente insistito sull’istanza della riduzione dell’orario. «Il contratto nazionale è la nostra Costituzione per quanto riguarda il lavoro», ha detto Michele De Palma, leader della Fiom. «La nostra proposta è una innovazione e vogliamo un premio in tutte le aziende metalmeccaniche di 280 euro e la riduzione dell’orario di lavoro per dare flessibilità e produttività», indica una strada alla trattativa il segretario generale della Fim Roberto Benaglia. Tutta da vedere ora l’accoglienza che sarà data alla piattaforma da Federmeccanica.
La piattaforma è stata definita in modo unitario dopo un’ampia discussione interna. «Il rinnovo deve rappresentare una svolta per i lavoratori e le lavoratrici del nostro settore», dice Rocco Palombella, alla guida della Uilm, sindacato che ha particolarmente insistito sull’istanza della riduzione dell’orario. «Il contratto nazionale è la nostra Costituzione per quanto riguarda il lavoro», ha detto Michele De Palma, leader della Fiom. «La nostra proposta è una innovazione e vogliamo un premio in tutte le aziende metalmeccaniche di 280 euro e la riduzione dell’orario di lavoro per dare flessibilità e produttività», indica una strada alla trattativa il segretario generale della Fim Roberto Benaglia. Tutta da vedere ora l’accoglienza che sarà data alla piattaforma da Federmeccanica.