Stavano effettuando alcune perforazioni per la costruzione di una fabbrica. Ma durante gli scavi hanno trovato un tesoro. Oltre 100mila monete antiche, alcune della quali risalenti a 2mila anni fa. � accaduto a Kanto, una dele otto regioni nella zona centro-orientale del Giappone, che � stato il cuore del potere feudale durante il periodo Kamakura (tra il 1110 e il 1330) e ancora durante il periodo Edo (1600-1800). La notizia, che ha suscitato grande interesse nel mondo archeologico, � stata data dal quotidiano giapponese Asahi Shimbun.
Durante gi scavi di una fabbrica trovano un tesoro: monete antiche di 2mila anni
Oltre mille quelle rinvenute: alcune di queste risalgono ai tempi dell’imperatore Wendi (175 a.C.). Forate nel centro, erano state legate con corde di paglia e nascoste per il pericolo di una guerra

Finora sono state esaminate solo poco pi� di trecento delle monete ritrovate: queste sono state suddivise in 44 tipi. Gli studiosi le fanno risalire a partire dal tempo dell’imperatore Wendi (175 a.C.) degli Han occidentali sino a quelle pi� recenti del periodo Kamakura. Seguendo un’abitudine cinese del passato le monete venivano coniate con un foro al centro: questo non solo per risparmiare il materiale, prezioso a quei tempi, ma anche per facilitarne il trasporto, lo stoccaggio e il conteggio. Tant’� che sono state trovate legate assieme in fasci con una corda di paglia fatta passare nel foro centrale
Stando a quanto riportato dal quotidiano di Osaka �il sito era vicino a grandi residenze di personaggi importanti nel Giappone medievale, le monete furono probabilmente sepolte frettolosamente, forse per tenerle al sicuro perch� la guerra era nell’aria. Il sito in cui sono state rinvenute le monete ha un gran numero di reliquie, portando gli esperti a supporre che fosse una parte centrale della provincia di Kozuke, il predecessore della prefettura di Gunma, risalente all’epoca del periodo Kofun (tumuli funerari) tra la fine del terzo secolo alla fine del VII secolo�.
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. E' sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
25 novembre 2023 (modifica il 25 novembre 2023 | 17:06)
© RIPRODUZIONE RISERVATA