Jovanotti, l'incidente gli è costato più di un milione di guadagni e le sue società hanno perso 6,5 milioni di ricavi
Un'analisi di Open ha messo in luce le pesanti ripercussioni economiche dovute allo stop del cantante che tornerà live nei palazzetti nel 2025
Oltre alla lunga e difficile convalescenza, l'incidente in bici avvenuto lo scorso anno a Santo Domingo ha avuto anche forti ripercussioni economiche per Jovanotti. Stando a un approfondimento pubblicato qualche giorno fa da Open, infatti, le due società che fanno capo al cantante hanno subito delle perdite ingenti a causa dello stop dovuto all'infortunio.
«Il blocco forzato del cantante si è ben visto nei bilanci 2023 delle sue due società che complessivamente hanno perso rispetto all’anno precedente 6,5 milioni di euro di fatturato e più di un milione di euro di guadagni - scrive Open -. Perdita che teoricamente è ancora più sensibile in questo 2024 in cui era previsto il tour nei palasport di tutta Italia (spostato ora nel 2025)».
Che i guadagni del 2023 diminuissero, prosegue l'articolo, era già previsto, poiché Jovanotti arrivava da un 2022 molto positivo per il Jova Beach Party. Ma l'incidente l'ha obbligato a disdire ogni invito dall'estate scorsa. Così, entrando nel dettaglio delle due società (di cui è socia anche la moglie): Soleluna nel 2023 è scesa da un fatturato di 2,7 milioni a 1,6 milioni di euro, con un utile di 547mila euro, contro gli 853 del 2022. Yo Company ha avuto invece ricavi nettamente più bassi: 640mila euro, contro i 6,1 milioni del 2022.