Комментарии 0
...комментариев пока нет
Quando la pelle è lo specchio della salute: anomalie che potrebbero segnalare problemi a organi interni
La pelle è l’organo più grande e visibile del corpo umano, tanto da valere da solo circa il 15% della nostra massa corporea e svolge molti compiti determinanti: protegge dalle radiazioni ultraviolette; è uno scudo contro germi, batteri e virus; tiene in equilibrio la temperatura corporea e regola i fluidi, oltre a costituire una riserva di vitamina D. Quando è sana svolge al meglio il suo ruolo difensivo, ma quando la sua stabilità è compromessa anche la capacità della cute di fungere da barriera contro gli attacchi esterni è compromessa. «Per questo è importante “salvarsi la pelle” – sottolinea Ketty Peris, past president della Società italiana di Dermatologia e Venereologia (SIDeMaST) -: proteggerla da infezioni, disidratazione, allergie, danni del sole e invecchiamento prematuro è importante non solo per avere un bell’aspetto, ma anche per il benessere dell’organismo. Ed è meglio non trascurare mai a lungo lesioni o anomalie, che andrebbero fatte vedere a un dermatologo per avere una diagnosi».