di Giuliana Ferraino, Federico Fubini e Redazione Economia
La presidente della Bce, Christine Lagarde, sui tassi. �Finch� non siamo convinti che l’inflazione � stabilmente proiettata verso il 2%, non cantiamo vittoria�
Ore 11:07 - Blinken: �Ottimismo sulle potenzialit� dell’AI�
(Giuliana Ferraino) �Cosa mi ha sorpreso di pi� nel mio ruolo di segretario di Stato in questi tre anni e mezzo? — risponde Anthony Blinken, segretario di Stato Usa, a Davos —. La democratizzazione della tecnologia che ha dato potere e strumenti a gruppi di persone come non era mi successo in passato. Nel bene e nel male. La maggioranza delle persone intorno al mondo � ottimista sulle potenzialit� della’AI. Il presidente Biden ripete che quando gli Usa sono impegnati, possono aiutare a portare il mondo avanti. Non possiamo farlo da soli, abbiamo bisogno di partner, vecchi e nuovi partner, chiunque abbia un interesse. Incluse le Ngo�, afferma Blinken, che conclude citando Churchill: �Quando attraversi l’inferno, continua ad andare avanti, sosteneva lo statista britannico�.
Ore 11:05 - Blinken: �Forte democrazia a Taiwan dopo le elezioni�
(Giuliana Ferraino) Riguardo a Taiwan, il segretario di Stato degli Stati Uniti, Anthony Blinken, dice: �Vediamo una forte democrazia e ci siamo congratulati dopo le elezioni. Il nostro interesse principale � che la pace e la stabilit� sia mantenuta, che le differenze tra Pechino e Taipei sia risolta pacificamente. Vogliamo mantenere lo status quo�.
Ore 11:02 - Blinken: �Possiamo cooperare con la Cina�
(Giuliana Ferraino) �� possibile separare la Cina dalla Russia? Mai chiesto a Xi Jinping di mollare quel perdente di Putini?�, chiede Tom Freidman al segretario di Stato Usa, Anthony Blinken, che in estate � andato in Cina, mentre il presidente Biden ha incontrato in autunno il presidente cinese a San Francisco. �Bisogna negoziare molto apertamente riconoscendo la nostra diversit� — risponde —, ma a dispetto delle nostre differenza, ci sono ambiti in cui possiamo cooperare. Un esempio? La maggior causa di morte per gli adulti americani � il fentanyl, una droga sintetica. Abbiamo siglato un accordo con la Cina su questo per contrastare i gruppi che lo producono. Certo c’� concorrenza, ma anche cooperazione dove abbiamo interesse�.
Ore 10:42 - Blinken sull’Ucraina: �La Russia oggi � pi� debole militarmente�
(Giuliana Ferraino) Anthony Blinken, segretario di Stato Usa, sull’Ucraina: �Nessuna delle due parti sembra disponibile a negoziare a parlarsi. Ma Putin ha gi� fallito, non ha tolto l’indipendenza all’Ucraina, che invece ha risposto. L’Ucraina � risuscita a respingere le flotte russe nel Mar nero. La Russia oggi � pi� debole militarmente, economicamente e diplomaticamente.
Non vedo nessun cessate al fuoco, gli ucraini non lo vogliono. Ma i russi devono essere pronti a voler negoziare, allora gli ucraini si siederanno al tavolo e gli Usa sosterranno questo approccio�.
Ore 10:39 - Blinken: �L’errore pi� grande � la “deumanizzazione”�
(Giuliana Ferraino) Anthony Blinken, segretario di Stato degli Stati Uniti, a Davos: �C’� un altro modo che risponde ai bisogni profondi di sicurezza da parte di Israele. Non ci pu� esser una ripetizione del 7 ottobre, Israele deve avere rassicurazioni sulla sua sicurezza. L’IT � stata usata in modo tale che ampi gruppi di popolazione oggi non credono che Hamas abbia sferrato l’attacco contro Israele: stupri tagli di gola non sono mai avvenuti per molti. Il pi� grande errore oggi � la “deumanizzazione”, cio� l’incapacit� di vedere l’uomo negli altri�.
Ore 10:32 - Blinken: �Abbiamo l’opportunit� di “regionalizzare” il Medio Oriente�
(Giuliana Ferraino) �Non faccio politica, mi concentro sulle politiche (policies, intese come linee di condotta poste in essere allo scopo di risolvere un problema collettivo, ndr). Le politiche giuste in questo momento — afferma Anthony Blinken, segretario di Stato degli Stati Uniti —. Se risolviamo il problema del Medio Oriente un sacco di altri problemi andranno a posto. Come il Mar Rosso. Si parla molto di regionalizzazione. Oggi abbiamo l’opportunit� per la regionalizzazione nel Medio Oriente. L’orizzonte temporale? Non accade dalla notte alla mattina, ma oggi la differenza profonda � il cambiamento dell’approccio e atteggiamento mentale dei Paesi arabi e musulmani della Regione�.
In prima fila ad ascoltare Blinken c’� John Kerry, oggi inviato speciale dell’Onu per il clima, ma ex segretario di Stato americano dal 2013 al 2017 nell’amministrazione Obama e nel 2004 candidato alle elezioni presidenziali peri democratici.
Ore 10:25 - Anthony Blinken sul Medio Oriente: �Servono integrazione e sicurezza�
(Giuliana Ferraino) �Che cosa � successo in Medio Oriente? La democratizzazione dell’Information Technology ha dato uno strumento potente a molti gruppi — risponde Antony Blinken, segretario di Stato degli Stati Uniti, in una conversazione con Tom Friedmann. Ma c’� anche una equazione diversa nella Regione: ora i Paesi arabi e i Paesi musulmani sono pronti ad avere una relazione con Israele, una volont� che non prima non c’era. Ma anche la convinzione che questa normalizzazione deve includere un percorso per arrivare uno Stato palestinese. Parte dell’equazione include integrazione, sicurezza e uno Stato palestinese: regione che si integra. Ma all’improvviso c’� l’Iran che si sente isolata. Il problema � andare da questo punto a quel traguardo�, afferma.
�Se gli Usa non sono impegnati nella Regione, lo sar� qualcun’altro. O, ancora peggio, non lo sar� nessuno. Quindi c’� un grande valore nella nostra presenza in Medio Oriente. Anche oggi, in questa tragedia umana a cui assistiamo�.
Ore 09:50 - Christine Lagarde (Bce): �Siamo sul percorso giusto ma rimaniamo restrittivi�
�Siamo sul percorso giusto� verso il ritorno dell’inflazione al 2% �ma finch� non siamo convinti che � stabilmente proiettata verso il 2%, e questo � supportato dai dati, non cantiamo vittoria�. Lo ha detto la presidente della Bce, Christine Lagarde, intervistata da Bloomberg tv. �Senza un altro shock economico abbiamo raggiunto il picco� dei tassi �ma dobbiamo rimanere restrittivi finch� non raggiungiamo la certezza�, ha aggiunto.
Fra i membri del consiglio direttivo �probabilmente c’� un consensus per un taglio dei tassi di interesse entro l’estate� e al loro posto �anche io direi che e’ probabile ma io devo essere cauta perch� diciamo anche che dipendiamo dai dati e che esiste ancora un livello di incertezza e alcuni indicatori non sono ancorati al livello a cui ci piacerebbe vederli�, ha ribadito in risposta a una domanda sulle affermazioni di vari governatori secondo cui un taglio potrebbe arrivare nel primo semestre del 2024. I membri del consiglio sono �sulla strada giusta� nella loro lotta per domare l’inflazione — ha aggiunto Lagarde — ed � anche il loro ruolo dire quello che ritengono probabile possa accadere.
Ore 09:34 - Knot (Banca centrale olandese): �Mercati troppo sbilanciati�
I mercati �si stanno sbilanciando troppo� con le aspettative di tagli ai tassi. Lo ha detto il governatore della banca centrale olandese Klaas Knot in un’intervista a Cnbc a margine dei lavori del World Economic Forum a Davos. �Il problema per noi � che alla fine ci� potrebbe diventare controproducente — ha spiegato —. Siamo ottimisti sul fatto che abbiamo una prospettiva credibile di un ritorno dell’inflazione al 2% nel 2025. Ma molto deve ancora andare bene perch� ci� accada. �Alla base di tale proiezione — ha aggiunto — c’� un percorso presunto dei tassi di interesse che contiene un allentamento significativamente inferiore a quello attualmente incorporato nei prezzi di mercato. Quindi questa aspettativa rischia di diventare autolesionista�.