Israele - Hamas, le news di oggi dalla guerra. Raid Usa-Gb contro otto obiettivi degli Houthi nello Yemen
Israele, uccisi 100 miliziani Hamas a Khan Yunis
L'esercito di Israele ha affermato di aver ucciso oltre 100 miliziani di Hamas nelle ultime 24 ore durante i combattimenti in corso nell'area ovest di Khan Yunis, nel sud della Striscia di Gaza.
Raid Usa-Gb contro otto obiettivi degli Houthi nello Yemen
Gli Stati Uniti e il Regno Unito hanno condotto ulteriori attacchi contro 8 obiettivi nelle aree dello Yemen controllate dagli Houthi. Lo riporta il Guardian.
Mar Rosso: Usa, Gb, Italia e altri 21 paesi, “Houthi costituiscono minaccia”
Gli attacchi che gli Houthi hanno lanciato contro navi commerciali e militari da metà novembre costituiscono una minaccia per tutti i paesi". È quanto si legge in una dichiarazione congiunta dei governi di Usa, Regno Unito, Italia, Albania, Australia, Bahrein, Canada, Croazia, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Germania, Guinea-Bissau, Ungheria, Kenya, Lettonia, Lituania, Montenegro, Paesi Bassi, Nuova Zelanda, Macedonia del Nord, Polonia, Repubblica di Corea, Romania. "In risposta ai continui attacchi illegali e sconsiderati degli Houthi contro le navi in transito nel Mar Rosso e nei corsi d'acqua circostanti - si legge - le forze armate di Stati Uniti e Regno Unito, con il supporto di Australia, Bahrein, Canada, Paesi Bassi e Nuova Zelanda, hanno condotto ulteriori attacchi contro otto obiettivi nelle aree dello Yemen controllate dagli Houthi in conformità con il diritto intrinseco all'autodifesa individuale e collettiva, in linea con la Carta delle Nazioni Unite".
Turchia, in M.O. impegnarsi a soluzione diplomatica finché si può
"Dopo 109 giorni è vergognoso che la comunità internazionale non sia in grado di fermare lo spargimento di sangue a Gaza". Lo ha detto il ministro degli Esteri turco Hakan Fidan alla riunione del Consiglio di Sicurezza chiedendo un "immediato cessate il fuoco umanitario". Quindi ha chiesto a Israele e ai suoi sostenitori di "impegnarsi in una soluzione diplomatica finché si può ancora raggiungere" ed evitare un'ulteriore escalation.
Iran, la sicurezza non può essere raggiunta con uso forza a Gaza
La guerra non è la soluzione. La sicurezza non può essere raggiunta ricorrendo all'uso della forza e commettendo il crimine di genocidio a Gaza". Lo ha detto il ministro degli Esteri iraniano Hossein Amir-Abdollahiyan alla riunione del Consiglio di Sicurezza. La guerra "non può continuare fino alla distruzione di Hamas perché questo non avverrà mai", ha aggiunto, sottolineando che "la gente palestinese deve avere il diritto di scegliere il proprio destino". Quindi ha attaccato gli Usa per aver impedito al Cds di trovare una soluzione alla crisi, e per gli attacchi contro gli Houthi in Yemen.
Biden interrotto durante comizio da manifestanti pro-palestinesi
Joe Biden è stato ripetutamente interrotto da manifestanti pro-palestinesi in Virginia nel corso di un evento di campagna elettorale sull'aborto. I manifestanti hanno gridato 'genocide Joe'; "quanti bambini palestinesi devono ancora morire? Israele uccide due madri ogni ora".