Mar Nero, «Così il Gruppo 13 lavora sui droni marini»

di Marta Serafini

Il portavoce della Marina ucraina: siamo in vantaggio contro la flotta russa grazie alla tecnologia

Mar Nero, «Così il Gruppo 13 lavora sui droni marini»

Gli ucraini hanno ben poco da festeggiare in questo secondo anniversario dell’invasione russa ma c’� un fronte che sta dando soddisfazioni a Kiev. Ed � quello del Mar Nero. A met� febbraio, l’intelligence della difesa ucraina ha annunciato di aver attaccato e distrutto una grande nave da sbarco della flotta russa del Mar Nero, la Caesar Kunikov , con droni marittimi al largo delle coste della Crimea.

desc img
Dmytro Pletenchuk

L’affondamento della Kunikov � solo l’ennesimo colpo di una Marina che, pur non avendo praticamente mezzi, sta usando l’innovazione tecnologica a suo vantaggio. �In due anni abbiamo distrutto o messo fuori uso pi� di 20 navi russe nella regione, un terzo della flotta totale russa del Mar Nero permettendo cos� al Paese di non bloccare l’esportazione del grano. Un vantaggio per noi e per il mondo intero�, spiega al Corriere , portavoce della Marina ucraina.

Zelensky ha dichiarato durante la sua visita di dicembre a Washington che �la Russia sta nascondendo i resti della sua flotta navale in baie remote�. Cosa sta accadendo nel Mar Nero?

�I russi sono costretti a rimanere per lo pi� nella parte orientale, presso la base di Novorossijsk, e chiedono anche alla base di Sochi di disperdere le navi. L’uso di portamissili da crociera in grado di attaccare il territorio ucraino sta diventando sempre pi� difficile perch� ora tutta la logistica della flotta deve fare capo a Sebastopoli�.

Lei stesso dopo l’affondamento della Kunikov ha confermato l’utilizzo di droni marini...
�S�. Sia l’attacco della Kunikov che quello precedente — contro una nave missilistica russa, la Ivanovets, al largo della Crimea alla fine del mese scorso, ndr — sono stati compiuti grazie all’impiego dei Magura (Maritime Autonomous Guard Unmanned Robotic Apparatus, ndr), che prendono il nome dalla dea del mare�.

Secondo la Cnn, il Magura � lungo circa 5 metri e ha un’autonomia di circa 450 miglia nautiche, ha un carico di 320 chili, sufficiente a causare gravi danni alla maggior parte delle navi. � anche manovrabile e quindi in grado di eludere i cannoni difensivi delle navi…

�L’evoluzione del Magura � costante. Anche il sabotaggio e gli attacchi missilistici contro i radar russi e altre installazioni in Crimea hanno contribuito a indebolire la capacit� dei russi di controllo nel Mar Nero. Lo stesso vale per le operazioni speciali contro gli impianti di trivellazione occupati dai russi e l’espulsione dall’Isola dei Serpenti nel 2022. Diciamo che la situazione � in costante evoluzione�.

Quando � iniziato l’impiego di questo tipo di arma?

�Una delle principali navi da sbarco della flotta del Mar Nero, la Olenogorsky Gornyak, � stata danneggiata da un drone marittimo nel suo porto di Novorossiysk in agosto, pochi giorni dopo il collasso della Black Sea Grain Initiative (l’accordo sul grano, ndr)�.

Zelensky stesso ha citato pubblicamente il Gruppo 13 che progetta e realizza il Magura 5. � finanziato da un’iniziativa privata?

�Ovviamente non sono autorizzato a fornire dettagli. Ma quando la Russia ha iniziato l’invasione su larga scala, aveva 13 navi da sbarco nel Mar Nero. Solo cinque sono ora riparabili. L’intelligence della difesa e il servizio di sicurezza, la Sbu, hanno proseguito lo sviluppo dei droni marini. � stato ed � un lavoro di gruppo�.


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

24 febbraio 2024 (modifica il 24 febbraio 2024 | 20:57)

- Leggi e commenta