Dallo speciale di New York al menu detox di Chenot. Cook oggi in edicola

Quando abbiamo cominciato a pensare Cook, a immaginarlo, ci siamo affidate alla nostra sensibilit�. Al nostro gusto. Null’altro. Ed � quello che ci ha fatto arrivare ad oggi. Quando componiamo un nuovo numero non facciamo altro che buttare gi� il nostro libro dei sogni. E a quello affidiamo il compito di guidarci. Cos� anche gennaio 2024 � nato da suggestioni legate a cose belle che volevamo raccontarvi. E a connessioni. A cominciare dalla copertina e dalla cartina centrale di New York, che sono state realizzate dalla bravissima Monica Lovati. La straordinaria Grace Young, food writer che � stata nostra ospite a Women in food 2023, ci ha regalato invece una guida esclusiva alla nuova/vecchia Chinatown: un viaggio nel quartiere simbolo del melting pot. Con Grace ho viaggiato nelle cucine dei locali pi� nascosti e meno turistici. Ho assaggiato il tofu appena fatto e ancora tiepido, la carne essiccata, i mochi pi� buoni del creato. Insomma, abbiamo cercato di non perderci nulla di questo piccolo capolavoro metropolitano di civilt� e cultura. Ne � nata una guida esclusiva e super ragionata, provata per voi da chi scrive, e fotografata magistralmente da Alessandro Cinque. Accanto a tutto questo, abbiamo inserito una top ten dei posti pi� cool del momento a New York. Anche questi ultimi provati per voi (lo so, � un duro lavoro, ma qualcuno doveva pur farlo). E poi il personaggio del mese � una newyorkese d’adozione, Pilar Valdes, chef autodidatta filippina che ha conquistato non solo la Grande Mela, ma anche l’attrice Drew Barrymore. Insieme hanno scritto un libro di ricette dissacrante e sincero. E insieme ogni settimana si divertono a creare nuovi piatti nel tv show che l’ex bambina prodigio di Et conduce con maestria. La storia di Pilar � significativa perch� racconta di un’immigrata che ha trovato proprio nelle sue radici gastronomiche la chiave di volta verso un successo professionale. Infine, gli hotel del nostro cuore, tutti newyorkesi. Due luoghi eccezionali provati per poterveli raccontare al meglio. Uno, il The Fifth Avenue, una nuova apertura. Il secondo, l’Aman, un’eccellenza che continua a far parlare (bene) di s�. Insomma, scommettiamo che riusciremo a farvi venire una voglia matta di partire per New York subito. Magari, ed � sempre il nostro obiettivo quando creiamo questo giornale, con il numero di Cook stretto in mano. Una guida d’autore per una citt� che sembra disegnata apposta per noi Cookers. Buona lettura!