Iran - Israele, le notizie di oggi in diretta | Si dimette il capo dell’intelligence militare israeliana: «Non all’altezza» Usa, no evacuazione Rafah a meno che i palestinesi non tornino a casa

 |  23 Aprile

Il ministro iraniano: sanzioni Ue deplorevoli

Le sanzioni dell'Unione Europea annunciate in seguito all`attacco dell'Iran contro Israele sono "deplorevoli" perché il Paese ha agito per legittima difesa, ha scritto il ministro degli Esteri iraniano Hossein Amirabdollahian su X.

L'Iran ha lanciato più di 300 droni e missili contro Israele in quella che è stata definita una ritorsione contro un sospetto bombardamento israeliano contro un edificio del consolato iraniano a Damasco, in Siria.

Ieri, i ministri degli Esteri dell'Ue hanno concordato in linea di principio di espandere le sanzioni contro l'Iran accettando di estendere misure restrittive sulle esportazioni di armi di Teheran, di qualsiasi drone o missile, ai rappresentanti iraniani e alla Russia.

"È deplorevole vedere l'Ue decidere rapidamente di applicare ulteriori restrizioni illegali contro l'Iran solo perché l'Iran ha esercitato il suo diritto all'autodifesa di fronte alla sconsiderata aggressione di Israele", ha affermato Amirabdollahian, prima di invitare l'Ue ad applicare sanzioni a Israele.

"L'Ue non dovrebbe seguire il consiglio di Washington per soddisfare il criminale regime israeliano. È anche deplorevole che, mentre il regime israeliano continua il suo genocidio contro i palestinesi attraverso diversi crimini di guerra, attacchi missilistici e carestia, la reazione dell`Ue a tali crimini non sia altro che parole vuote", ha aggiunto il capo della diplomazia di Teheran. "L'Ue deve agire in modo responsabile e sanzionare il regime israeliano", ha concluso il ministro iraniano.