«Berrettini ora si ispira agli eroi greci», spiega il suo mental coach

Видео по теме

di Marco Calabresi

Stefano Massari: �Sta leggendo il libro di Baricco “Omero, Iliade” che parla di eroi greci�. Un testo che sottolinea come alla fine sia solo l’uomo ad essere artefice del suo destino

«Berrettini ora si ispira agli eroi greci», spiega il suo mental coach

A Marrakech, dopo il trionfo in finale contro Roberto Carballes Baena, hanno sparato dagli altoparlanti �Benvenuti in Italy� di Rocco Hunt e, allo stesso tempo, soprannominato Matteo Berrettini �Maximus, il gladiatore di Marrakech�. Berrettini si � fatto una risata, ovviamente, ma nella rinascita (l’ennesima) che ha portato l’azzurro a vincere l’ottavo titolo della carriera c’� anche un retroscena letterario.

Lo ha svelato, a �Radio anch’io sport�, contenitore di Radio Rai, il suo mental coach Stefano Massari. �Lavoriamo non pi� tanto su quello che succede in campo, mentre abbiamo mantenuto un confronto aperto sulle sue letture. Ora Matteo sta leggendo il libro di Baricco “Omero, Iliade” che parla di eroi greci: diciamo che siamo in linea con il lavoro che stiamo facendo�. �Per quanto i gesti divini tramandino l’incommensurabile che spesso si affaccia nella vita, l’“Iliade” mostra un’ostinazione sorprendente a cercare, comunque, una logica degli eventi che abbia l’uomo come ultimo artefice�, si legge nella prefazione del libro. Ecco, Berrettini � stato ultimo artefice della sua ripartenza: una ripartenza che passa anche dal Masters 1000 di Montecarlo, la sua seconda casa dopo Roma, dove torner� a giocare a maggio dopo tre anni.

�Nella rinascita di Matteo c’� una parte di impegno e dedizione - spiega ancora Massari -, ma ci sono anche le sue qualit� innate che gli permettono di raggiungere dei risultati quasi incredibili dopo tanto tempo di lontananza dal campo. Negli ultimi due anni Berrettini ha avuto una serie di problemi notevoli dal punto di vista fisico. Quando i problemi fisici tendono a ripetersi, si innesca un timore particolare di farsi male, si va in campo pi� timorosi. Ci si domanda anche quanto si possa resistere in questa situazione di stress fisico�. Nessun rischio di dualismo o rivalit� con Sinner, a quanto pare: tra Matteo e Jannik il rapporto � �molto buono, di grande stima�, come ammesso anche da Massari. Berrettini, recentemente, ha dichiarato che �i risultati di Sinner sono un’ispirazione per tutti noi�: �Credo che Matteo in questi ultimi 22 mesi abbia dovuto pi� occuparsi di se stesso che non della popolarit� di Jannik. Onestamente non credo ci si sia stato questo problema, anzi credo gli abbia fatto piacere il suo successo� conclude Massari.


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

8 aprile 2024 (modifica il 8 aprile 2024 | 14:05)

- Leggi e commenta