Europei atletica, in attesa di Tamberi con Mattarella in tribuna crescono pubblico e audience: e Milly Carlucci lascia spazio a Jacobs

Dopo le polemiche iniziali, si sono accesi gli Europei di atletica a Roma. Dopo le accuse sulla promozione del campionato e i costi troppo alti dei biglietti, il sabato delle tre medaglie d’oro ha restituito all’evento il colpo d’occhio di una grande festa internazionale dello sport. Lo sterminato Olimpico non sarà mai pieno come per alcune partite del calcio, ma i circa 40 mila spettatori di sabato e l’entusiasmo manifestato da italiani e stranieri hanno regalato agli atleti un momento indimenticabile. Trasportando l’atmosfera euforica anche alla vicina Fan Village e alla Medal Plaza allestiti nella Piazza della Fontana della Sfera al Foro Italico, un’area gratuita sempre più affollata per le premiazioni. Martedì intanto all’Olimpico ci sarà il presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella per assistere alle finali compresa quella dell’alto con “Gimbo” Tamberi.

La prevendita aggregata dei biglietti, fanno sapere gli organizzatori di Roma 2024, ha superato le 120.000 unità, con circa 40 mila spettatori presenti allo Stadio Olimpico nel sabato magico dell’atletica italiana. Per attirare altro pubblica è stata avviata una nuova promozione che permette a tutti gli under 18 e loro accompagnatori di assistere alle sessioni serali in Curve e Distinti a soli 5 Euro.

I 41 broadcaster tra tv e radio, supportati da 625 operatori tecnici presenti allo Stadio Olimpico, con i 725 giornalisti e fotografi accreditati, hanno fornito una massiccia copertura dei primi due giorni di gare. I primi indici televisivi confermano un ascolto medio superiore ai 2.2 milioni, con picchi di 2.5 milioni e share del 17%, nella fascia prime time su Rai 2: quando il talent show L’Acchiappa Talenti di Rai 1 condotto da Milly Carlucci si è fermato appositamente per seguire in diretta la finale di Jacobs e Ali.

Su Sky Sport HD la sessione serale di sabato ha raccolto 1 milione di contatti. I picchi di visione, alle 21.20, con 350mila telespettatori collegati per la finale del getto del peso dominata da Leonardo Fabbri, e la finale dei 100 metri maschili, che ha calamitato 319mila spettatori.

In Germania, la rete nazionale Zdf ha raggiunto 3,1 milioni di spettatori, con uno share del 16,4%. Share da record per YLE TV in Finlandia, pari al 56%.