A Capotavola, otto donne al posto giusto: il nostro nuovo progetto che scardina gli stereotipi del patriarcato

La prima puntata � dedicata all’antropologa del corpo Giulia Paganelli, 40 anni, modenese, brand manager in un gruppo bancario, attivista e divulgatrice nella vita privata. Su Instagram — conosciuta con la pagina @Evastaizitta, nata nel 2021 dopo la fine di una relazione tossica — ha trovato il suo canale per parlare di corpi. Quei corpi che lei definisce �non conformi ai diktat della societ�. Protagonista della seconda puntata sar�, invece, Stevie Kim, managing director di Vinitaly International. Classe ’64, cresciuta a New York, dove ha preso una laurea in Economia. Lei � l’ambasciatrice dei vignaioli italiani nel mondo. Li racconta con il suo Italian Wine Podcast, nato nel 2017 e li promuove con la Vinitaly International Academy. Seguono Azzurra Rinaldi, economista femminista e professoressa di Economia Politica all’Universit� La Sapienza di Roma, specializzata in temi come gender pay gap ed empowerment femminile; Asma Khan, la prima cuoca inglese a comparire nella serie Netflix Chef’s Table con il suo ristorante londinese �Darjeeling Espress�; Valentina De Santis, proprietaria di Villa Passalacqua, miglior hotel al mondo nella classifica World’s 50 Best Hotels, e del Grand Hotel Tremezzo sul Lago di Como; Rebecca May Johnson, autrice di best seller come Small Fires e In the Kitchen; la scienziata Maria Rescigno, professoressa di Patologia Generale alla Humanitas University di Milano e la scrittrice e fotografa britannica Skye McAlpine.