Torino-Fiorentina, risultato 0-0

di Mirko Graziano

Finisce senza reti tra Torino e Fiorentina, annullato un gol di Zapata nel primo tempo, poco prima dell’intervallo la squadra di Juric resta in 10 per l’espulsione di Ricci (doppia ammonizione)

Torino-Fiorentina, risultato 0-0

Un pareggio che cambia poco le prospettive di Toro e Fiorentina, ma lascia tanto amaro in bocca soprattutto alla truppa granata. I padroni di casa dominano infatti il primo tempo, restano in dieci (espulso Ricci) poco prima dell’intervallo e nella ripresa mostrano un carattere di ferro, sfiorando anche il vantaggio in un paio di occasioni. Il peggiore della serata? Matteo Marchetti, pessima direzione di gara in generale, vari errori a tutto campo (da una parte e dall’altra) e il doppio cartellino giallo a Ricci che ha di fatto �compromesso� la gara granata. La prima ammonizione ci sta (sbracciata in elevazione ai danni di Gonzalez). Eccessiva e figlia di una lettura non certo da grande arbitro la seconda sanzione: Arthur placca platealmente il centrocampista ex Empoli in fase di ripartenza, l’arbitro fischia ma sembra non mettere mano ai cartellini, e allora Ricci alza le braccia in segno di protesta; Marchetti si �impermalosisce� e sventola il giallo a Samuele, per poi andare in un secondo tempo ad ammonire pure Arthur. Riflessione finale di Juric: �Ricci � il simbolo dell’educazione�. Lo conosce bene il suo giocatore.

Si fa subito male Ilic (entrata scomposta di Milenkovic, fra l’altro non punita): ginocchio sinistro piuttosto malandato per il serbo; dentro appunto Ricci. Solito approccio convincente dei granata: Vlasic gira malissimo tutto solo in area; Zapata sfonda a sinistra, sterza secco e di destro sfiora la traversa; ancora Vlasic, che dal limite dell’area spaventa Terracciano; quindi, il centro basso di Ricci che Sanabria spreca da pochi passi; � ancora il paraguaiano, in contropiede, ad addormentarsi a due metri dalla porta avversaria; infine, il Var cancella la rete di Zapata (spinta netta nei confronti di Milenkovic). La Fiorentina � tutta in un colpo di testa a lato di Gonzalez: zero tiri in porta. A inizio ripresa, Italiano toglie gli ammoniti Arthur e Beltran. Juric risponde con Gineitis per Sanabria.

Resistenza per nulla passiva quella granata: Zapata manda di pochissimo a lato di testa, Buongiorno annulla Belotti (fischiatissimo dal popolo granata), Bellanova � inesauribile e Milinkovic Savic � ai limiti del miracoloso su Bonaventura e Gonzalez. Tensione a fine gare fra Italiano (ammonito) e Juric (espulso). �Non ci siamo intesi, poi l’adrenalina ci ha portato a questi battibecchi, nulla di particolare, ci si stringe la mano e si va avanti�, dice Italiano. �Adrenalina a mille, la vivi cos� e si litiga anche quando non si dovrebbe. Italiano � un amico, si va avanti. Preferisco evidenziare un Toro di altissimo livello questa sera. E cos� era stato anche contro Lazio e Roma�, dice Juric che poi in diretta tv (su Sky) si abbraccia con Italiano. �Abbiamo lo stesso sangue, oggi ho esagerato e mi devo scusare�, sorride il tecnico croato.


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

2 marzo 2024 (modifica il 2 marzo 2024 | 23:44)

- Leggi e commenta