Elezioni Usa 2024, Kamala Harris verso la candidatura e le notizie di oggi in diretta |

 |  24 Luglio

Netanyahu al Congresso in un momento critico per Gaza

Oggi il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu terrà un discorso al Congresso degli Stati Uniti, dove cercherà di esercitare pressioni sugli Stati Uniti in un contesto teso tra i due Paesi alleati dopo nove mesi di guerra a Gaza. La visita del leader israeliano a Washington arriva nel momento culminante delle turbolenze politiche negli Stati Uniti, tra l'attentato a Donald Trump, il ritiro di Joe Biden dalla corsa alla Casa Bianca e l'entrata in scena del vicepresidente Kamala Harris che ora sta cercando la nomination del Partito Democratico per le elezioni di novembre. «Bibi» ha già avuto occasione di interferire nella politica americana: nel 2015 si è affidato al Congresso per cercare di forzare la mano al presidente Barack Obama contro la conclusione di un accordo nucleare con l’Iraan. Giovedì incontrerà alla Casa Bianca il presidente Joe Biden, con il quale ha notoriamente un rapporto complicato. Venerdì il leader israeliano si recherà poi nella residenza di Mar-a-Lago in Florida, su invito di Donald Trump. Si parla anche di un incontro con Kamala Harris. Oggi la vicepresidente americana sarà assente dal Congresso: ha citato i limiti di tempo, nonostante, secondo il protocollo, spetti a lei presiedere la sessione.

 |  24 Luglio

Biden spiegherà questa sera ragioni del suo ritiro 

È perché si sente troppo vecchio? È perché è ormai convinto di non poter vincere contro Trump? Joe Biden spiegherà le ragioni del suo ritiro dalla corsa e del passaggio di consegne a Kamala Harris in un discorso solenne oggi. Il presidente democratico ha scelto la prima serata, alle 20:00 (00:00 in Italia), per parlare agli americani di uno dei più grandi sconvolgimenti politici della storia moderna del Paese. Il discorso, tenuto dallo Studio Ovale della Casa Bianca, sarà senza dubbio uno dei più importanti quando sarà il momento di fare un bilancio. L'81enne presidente spiegherà perché domenica, in una semplice lettera pubblicata su X, ha deciso di gettare la spugna e di non cercare un secondo mandato, nonostante avesse più volte detto di voler arrivare fino in fondo. Uscito da quasi una settimana di isolamento nella sua casa al mare a causa di Covid, Joe Biden ieri è apparso indebolito mentre scendeva dall'aereo che lo riportava alla Casa Bianca. La sua salute è ovviamente all'attenzione di tutti, dal momento che sono state proprio le preoccupazioni per la sua salute a spingerlo a ritirarsi dalla corsa alla presidenza.

 |  23 Luglio

Hillary Clinton, «Kamala Harris può battere Trump»

Kamala Harris «rappresenta un nuovo inizio per la politica americana. Può offrire una visione di speranza e unità. Ha il talento, l'esperienza ed è pronta per essere presidente. So che può battere Donald Trump». Lo afferma l'ex segretario di stato Hillary Clinton in un editoriale sul New York Times. «La scelta non potrebbe essere più chiara in questa elezioni: Da una parte c'è un criminale condannato a cui interesse solo se stesso e che sta cercando di portare indietro i diritti e il Paese. Dall'altra parte c'è una saggia procuratrice e una vicepresidente di successo», ha aggiunto Clinton invitando a non avere paura del fatto che sia la prima donna e la prima asiatica alla guida di un ticket presidenziale. «Credere che il progresso sia impossibile è una trappola», ha messo in evidenza lodando Joe Biden per aver fatto la cosa giusta nel fare un passo indietro.